Nella bella ma sfortunata spiaggia di Torre salsa, dopo le barche dei migranti, è arrivato un lunghissimo tubo inquinante.
“La più bella spiaggia della riserva naturale di Torre Salsa è invasa da relitti di barche, che hanno trasportato i migranti sulle nostre coste”.

Questa mattina una trentina di migranti sono arrivati indisturbati a riva, presso la spiaggia di Fungiteddri, a Torre Salsa.

Arriva per la prima volta nella riserva naturale di Torre Salsa la sedia job che consentirà l’accesso più agevolmente in spiaggia alle persone con disabilità.
“Da diverso tempo la riserva di Torre Salsa è stata abbandonata a se stessa. Strade crollate e mai ripristinate, sentieri e trazzere impraticabili persino a piedi, rendono impossibile la fruizione di un bene che è di tutti”.
Un fine settimana rovente per la Riserva Naturale di Torre Salsa. Sabato pomeriggio intorno alle ore sedici, un violento incendio ha spazzato via circa 200 ettari di vegetazione naturale tra macchia, gariga e praterie, scrigno della biodiversità mediterranea di aree aride: sono andate in fiamme centinaia di palme nane.

Ieri all’alba nella spiaggia di Fungiteddri, a Torre salsa, sono arrivati indisturbati una cinquantina di migranti. Appena giunti in spiaggia si sono allontanati tra le colline della riserva naturale.

Un barcone carico di migranti sarebbe riuscito ad approdare nelle ultime ore sulle coste agrigentine. Si tratterebbe dell’ennesimo sbarco fantasma sulla spiaggia di Torre Salsa, a Siculiana.

Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Siculiana hanno ritrovato, durante una perlustrazione svolta nella riserva naturale di Torre Salsa, un sacco di plastica con all’interno decine di “panetti” di hashish, per un peso complessivo di 35 kg circa.

La Capitaneria di Porto di Porto Empedocle a parziale chiarimento del precedente comunicato riguardante il presunto ritrovamento di parti di un peschereccio in località Torre Salsa, ritiene opportuno, al fine di sciogliere ogni dubbio sulla vicenda che la parte della tuga insabbiata appartiene ad una imbarcazione utilizzata per uno sbarco cosiddetto ‘fantasma’ avvenuto nel