C’è voluto l’intervento della squadra del Nucleo Saf dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Agrigento per salvare due cani rimasti bloccati in una cavità naturale di un costone nei pressi della Scala dei Turchi di Realmonte.
Uomini dei Vigili del Fuoco a lavoro nell’agrigentino dopo due vasti incendi che hanno riguardato il territorio. In particolare il primo ha “divorato” parte della macchia mediterranea in contrada Mandravecchia, in territorio di Casteltermini.
Un incendio è scoppiato in nella giornata di ieri in contrada “Fauma” lungo la strada che collega Agrigento con la statale 115 in territorio di Realmonte.
“Mattinata proficua con il deputato Carolina Varchi, il senatore Raoul Russo, il sottosegretario di Stato con delega al corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Emanuele Prisco e il capo del Dipartimento dei Vigili del fuoco e del soccorso pubblico e Prefetto Laura Lega”.
Un week-end “rovente” nell’agrigentino sotto il profilo degli incendi. Numerosi i roghi che hanno impegnato in tutte le parti della provincia gli uomini dei Vigili del Fuoco e della Forestale.
Un incidente è avvenuto a Porto Empedocle, in contrada Ciuccafa. Un’auto di proprietà di un commerciante empedoclino è finita in fondo ad un burrone poiché lasciata parcheggiata in pendenza.
L’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago 146” è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri per recuperare il corpo dell’agricoltore rimasto vittima di un incidente nel proprio podere in località Sciacca.
Incidente stradale lungo la statale 115 in territorio di Licata. Un’auto – probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalle piogge – è finita fuori strada precipitando in una scarpata.
Un incendio è divampato all’interno di una abitazione a Sciacca. Un’anziana donna 98enne avrebbe dimenticato sui fornelli accesi un pentolino e poi si sarebbe addormentata.
“Prendo atto della nota appena pervenuta da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Agrigento, con cui si informa che alle ore 17:00 circa di oggi pomeriggio è stato concluso l’intervento di riparazione della condotta di gas danneggiata, e che “sono state ripristinate da chi di dovere le ordinarie condizioni di sicurezza””.