“Emigrazione e luoghi di lavoro poco sicuri: restano due pesanti piaghe alle quali le politiche governative non riescono a dare ancora adeguate soluzioni”.
L’Amministrazione Comunale si congratula con il neo Segretario Provinciale della CGIL di Agrigento, Alfonso Buscemi, aragonese doc, uomo impegnato da sempre nella difesa dei diritti dei lavoratori.
Il segretario generale della Uil di Agrigento, Gero Acquisto, porge il suo migliore augurio al nuovo segretario provinciale della Cgil agrigentina Alfonso Buscemi.
“Un migliaio di dipendenti amministrativi, già formati e competenti, perderanno il posto di lavoro, con conseguenti ed inevitabili disagi per la nuova macchina organizzativa che si andrà a mettere in piedi”.
“La mia Organizzazione ha sempre agito e continua ad agire nel pieno rispetto delle leggi, per la tutela dei diritti dei lavoratori che, nella fattispecie, coincide esattamente con la ricerca dell’efficienza del servizio a favore della comunità”.
“Da giorni il dibattito politico in Sicilia si è concentrato sulla tragica situazione dello smaltimento dei rifiuti poiché, dopo svariati anni di inerzia ed incuria da parte degli enti preposti alla programmazione, alla gestione ed al controllo (Regione e Comuni), si è di fronte ad una emergenza annunciata”.
“L’unico obiettivo per il momento raggiunto da questa amministrazione comunale sul tema rifiuti, è preceduto dal segno meno: ed è quello che ha portato alla riduzione del personale di 48 unità, sperando che non ne seguano altri”.
E’ prevista per venerdì 10 novembre l’elezione del segretario generale della Funzione Pubblica CGIL di Agrigento. Sono passati otto anni dalla elezione di Alfonso Buscemi che come prevede lo statuto del sindacato è decaduto per raggiungimento del limite massimo dei due mandati.