L’ampia offerta formativa del Consorzio universitario di Agrigento, si arricchisce di un ulteriore servizio per gli studenti della nostra provincia relativo ai “ percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento”.
Proseguono senza sosta le attività di Alternanza Scuola Lavoro nel Settore URP e Stampa del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Giornalismo web: Malgrado tutto torna tra i banchi della Terza C per la seconda fase del laboratorio
Al via la seconda fase del laboratorio di Giornalismo Web. Dal 17 al 21 dicembre Malgrado tutto torna tra i banchi della Terza C del Liceo Classico Empedocle di Agrigento per un’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro. Ecco il programma:
L’ Alternanza Scuola–Lavoro è un modello di apprendimento, introdotto dalla “buona Scuola” che permette ai ragazzi della scuola secondaria superiore, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, di svolgere il proprio percorso di istruzione realizzando una parte della formazione presso un’Impresa o un Ente del territorio.
L’associazione ambientalista Mareamico di Agrigento e il liceo Martin Luter King di Favara hanno avviato il progetto di alternanza scuola lavoro denominato “Alla scoperta dei litorali”.
L’Istituto “Giudici Saetta e Livatino”di Ravanusa, diretto dalla Dott.ssa Adriana Letizia Mandracchia, ha aderito, attraverso la stipula di una convenzione, all’iniziativa della Banca D’Italia di Agrigento che prevede l’inserimento, nei suoi uffici, di un gruppo di 10 alunni in Alternanza Scuola Lavoro.
Si è rivelato un successo il piano “straordinario” di assistenza ai Cittadini, Utenti ed ai Visitatori in occasione della Festa del Mandorlo in Fiore.
Parte un piano “straordinario” di assistenza ai Cittadini, Utenti ed ai Visitatori in occasione della Festa del Mandorlo in Fiore.
Dal 19 febbraio al 6 marzo 2018 si è svolto il progetto di Alternanza Scuola Lavoro IMPARO EDUCANDO “ Conoscere le età della vita” rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo delle Scienze Umane dell’I.I.S. “ Giudici Saetta e Livatino “ di Ravanusa diretto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Adriana Letizia Mandracchia.
È ufficialmente iniziato ieri, 22 febbraio, il progetto “Open Data” nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro dell’II.SS. Galileo Galilei di Canicattì.