Anche a Canicattì i titolari degli esercizi commerciali si sono riuniti per fare il punto sullo stato in cui versa l’intero comparto ma soprattutto quello delle attività costrette a rimanere chiuse per disposizioni del DPCM del 14 Gennaio 2021.
L’Amministrazione Comunale riapre i termini per consentire, attraverso una manifestazione di interesse, di poter individuare gli operatori economici operanti nel Comune di Canicattì interessati ad aderire all’iniziativa prevista dal D.L. del Ministero dell’interno del 23 novembre 2020, n. 154 finalizzata all’erogazione di “buoni spesa”
Sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione. Il decorso del tempo “cancella” le accuse nei confronti di alcuni dirigenti della Banca di Credito Cooperativo San Francesco di Canicattì finiti nei guai per la presunta falsificazione dei bilanci e aver ostacolato la Banca d’Italia.
Il sindaco di Canicattì Ettore Di Ventura, lo scorso 14 gennaio, ha inviato una nota indirizzata all’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, Dipartimento regionale delle Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE);
Ponteggi vestiti a festa, nel segno del tricolore, e liturgia del taglio del nastro per l’avvio degli interventi, a costo zero, in quattro immobili: tutto pronto a Canicattì per la cerimonia di inaugurazione dei primi cantieri Superbonus 110% inseriti nella Piattaforma targata CNA.
“In tutta la giornata di ieri, è rimbalzata sui social una notizia riguardante una cagnolina che è stata ospite nel rifugio sanitario canino di Canicattì”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok