«Se il governo nazionale intende avviare le sale cinematografiche alla definitiva chiusura lo dica apertamente, anche perché gli ultimi provvedimenti rischiano di dare il colpo finale alle imprese».
Si terrà venerdì 10, alle ore 9, allo Spazio Temenos di Agrigento, il convegno “Agricoltura, cibo e territorio”, evento dedicato all’agricoltura biologica e al suo impatto sul territorio.
Cosa si cela dietro un piatto di pasta con i broccoli o alla “brigante”? Cosa nasconde l’amore per le passeggiate in campagna alla ricerca di piante alimurgiche (dal latino “alimenta urgentia” cioè nutrimento in caso di necessità)? Ci sono storia e letteratura dietro, soprattutto quando questi erano i piatti preferiti da Leonardo Sciascia.
E’ tempo di “Melt Fest, Mediterraneo identità e contaminazioni”. Licata per il terzo anno consecutivo, diventa ambasciatrice del buon cibo e dell’accoglienza. Ecco il programma dal 21 al 23 agosto:
Si terrà lunedì 27 Maggio alle ore 17.00, presso la sala congressi di Villa Piccolo a Capo D’Orlando, un’assemblea pubblica aperta alle aziende agricole del territorio dei Nebrodi unitamente ai trasformatori, soggetti operanti nelle filiere agricole, ristoratori ed anche operatori turistici, enti pubblici e rappresentanti professionali e/o di categoria.
Cibo in cattivo stato di conservazione in un ristorante di Raffadali. I carabinieri del Nas di Palermo coadiuvati dai colleghi della stazione di Raffadali hanno scoperto alcuni alimenti in mal conservati e per questo hanno provveduto al sequestro.
Niente requisiti per la somministrazione per cibi e bevande. Due locali di Canicattì sarebbero stati oggetto dei controlli da parte dei Nas dei Carabinieri di Palermo che avrebbero rilevato alcune irregolarità.
La Sicilia in un boccone! È la parola d’ordine dello Street Food Fest che si svolgerà a Sciacca, in Piazza Scandaliato, da giovedì 17 a domenica 20 agosto.