«Tenere viva la memoria di Mario Francese è ricordare, ogni giorno, quanto sia importante e necessario che la Stampa possa svolgere la propria funzione libera da ogni tipo di condizionamento. Francese ha pagato con la vita la sua meticolosa e tenace ricerca della verità».
Si accendono i riflettori sulla terza edizione del “Master della Strada degli Scrittori”, quest’anno per la prima volta ad Agrigento, ma realizzato sempre con il coordinamento scientifico del direttore generale di Treccani Massimo Bray e del direttore dell’associazione “Strada degli Scrittori” Felice Cavallaro.
“Stasera abbiamo avuto la certezza, se ce ne fosse stato bisogno, che Agrigento ha le eccellenze per essere un città ponte al centro del Mediterraneo. Può guardare l’Europa. Quell’Europa dei Popoli che voleva raccontare Antonio Migalizzi, un giornalista che era riuscito a realizzare il suo sogno ucciso da un fanatico assassino”.
Da un libro alla stretta di mano, alle curiosità ed alla voglia di chiedere e raccontarsi. Ieri, il “Gigante” dei bancazzurri Lorenzo Ambrosin ha incontrato – a sorpresa – lo scrittore agrigentino, Carmelo Sardo.
Oggi la comunicazione è in costante evoluzione e questo cambiamento coinvolge anche il mondo dell’informazione e del giornalismo, che sempre più spesso si trovano a dover fronteggiare fake news e misinformation.
“Le nuove frontiere del giornalismo: social, fake news e misinformation” questo il tema di un incontro di cui sarà relatore il professor Francesco Pira, sociologo e docente di Comunicazione e Giornalismo del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina lunedì 26 marzo 2018 alle 8,30 presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo
“Comunicazione e deontologia. Tra giornali, Tv, Internet e social media” questo il titolo del seminario formativo organizzato dall’Ordine dei Giornalisti per il prossimo 3 settembre 2017 alle ore 10 presso Casa Sanfilippo in Via Panoramica dei Templi ad Agrigento.
Una giornata all’insegna della bellezza, dell’arte, del teatro, del giornalismo, dello riscoprire quello che risplende dietro i portoni austeri di alcuni palazzi antichi di Agrigento.
Dopo lo straordinario successo degli anni precedenti il sindaco Pasquale Amato ed i suoi collaboratori hanno già varato il programma per l’edizione 2016 di Sportivamente Palma, che si svolgerà domani giovedì 22 settembre 2016 presso Palazzo degli Scolopi, sede del Comune della città del Gattopardo con inizio alle ore 21.
Dopo lo straordinario successo degli anni precedenti il sindaco Pasquale Amato ed i suoi collaboratori hanno già varato il programma per l’edizione 2016 di Sportivamente Palma, che si svolgerà giovedì 22 settembre 2016 presso Palazzo degli Scolopi , sede del Comune della città del Gattopardo con inizio alle ore 21.