Stamani gli operatori addetti al servizio di igiene ambientale si asterranno dal lavoro per riunirsi in assemblea nelle ultime due ore di turno.

Al fine di meglio coordinare le attività di gestione e monitoraggio dei procedimenti di affidamento, contrattualizzazione ed esecuzione dei servizi comunali di igiene ambientale, la Giunta comunale, con deliberazione n°106 del 4 ottobre 2019, dichiarata immediatamente esecutiva, ha istituito e costituita l’Unità di progetto intersettoriale denominata “Servizi di

Riunione oggi in Prefettura per analizzare la gravissima situazione del servizio di Igiene ambientale, con conseguenti inadempienze contrattuali ed enormi ritardi nella corresponsione delle retribuzioni.

“Traendo spunto dai recenti fatti locali quali, l’individuazione dei “colpevoli”, ritengo,opportuno e doveroso porre all’attenzione dell’opinione pubblica in generale, e a tutti i soggetti politici di qualsiasi livello, alcuni spunti di riflessione che attengono alle modalità di estrinsecazione sino ad oggi, del servizio di igiene ambientale nella città di

“La presa di posizione dell’Assessore del Comune di Agrigento Nello Hamel, sui disservizi nella raccolta differenziata, fa rimanere allibiti e senza parole!!!. Cosa si vuole dai lavoratori!”.

Una copia del Contratto nuovo appalto per il servizio di igiene ambientale firmato dal Comune di Agrigento e Rti.

Le segreterie provinciali di categoria e confederali di Cgil Cisl e Uil comunicano di revocare lo sciopero sul servizio di igiene ambientale nella città di Agrigento inizialmente in programma il prossimo 21 giugno.

La Uil di Agrigento interviene, con Gero Acquisto e Nino Stella, sul servizio di igiene ambientale.
“Il servizio di Igiene Ambientale nella Città di Agrigento sta vivendo, con la raccolta differenziata porta a porta, un momento di forte difficoltà”.

Si sono svolte le elezioni per eleggere i Rappresentanti Sindacali nel comparto di Igiene Ambientale e la Funzione Pubblica CGIL si conferma il primo sindacato nel conquistando la maggioranza assoluta dei voti pari al 52,83%, consolidando il primato di tre anni fa dove aveva conquistato il 45,85% dei consensi.