Con un decreto firmato questa mattina dall’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, è stato approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l’anno scolastico 2022/2023.
Il governo Musumeci investe nuove risorse per combattere la dispersione scolastica e la povertà educativa. È stato, infatti, pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione del “Piano straordinario per il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa per il triennio 2021-2023”, frutto del lavoro congiunto tra la Regione Siciliana,
Anche quest’anno l’assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale istituisce i premi intitolati al piccolo Nicholas Green, ucciso nel ‘94 mentre era in viaggio verso la Sicilia e i cui organi, donati per volere della famiglia, diedero nuova speranza ad adolescenti e adulti. I riconoscimenti saranno assegnati a studenti che avranno svolto temi su
Stanziati quasi 8 milioni e mezzo per il piano dell’offerta formativa degli undici Istituti tecnici superiori in Sicilia in riferimento al biennio 2021/2023.
Si svolgerà oggi, martedì 13 aprile, a partire dalle ore 14.30 il convegno sul progetto sperimentale dedicato agli alunni più fragili “Nessuno resta indietro: percorsi per il recupero e il potenziamento in Sicilia”, voluto dal governo Musumeci e finanziato con 221 mila euro dall’assessorato regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, realizzato in
Nascono in Sicilia i Poli universitari penitenziari, come sistema integrato di coordinamento delle attività volte a consentire ai detenuti e agli internati negli istituti di pena e ai soggetti in esecuzione penale esterna il conseguimento di titoli di studio di livello universitario.
Attività didattiche in presenza in piena sicurezza, maggiori investimenti in edilizia scolastica, iniziative per promuovere l’inclusione dei soggetti con maggiore fragilità.
Il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino, ha deciso di affidare la delega alla Pubblica Istruzione all’assessore Salvatore Lauricella che ha già la delega ai Servizi Sociali.