Nel pomeriggio del 25 giugno, a Lampedusa, nei pressi di Punta Maccaferri, una famiglia composta da cinque persone – tra cui due minori – è stata tratta in salvo dai Carabinieri della Motovedetta “Carru”, in servizio sull’isola.
«Ringrazio il collega Alessandro Aricò per l’iniziativa che consente a Lampedusa e Pantelleria di accrescere la frequenza dei collegamenti aerei con la Sicilia nella stagione di maggiore afflusso.
Proseguono senza sosta gli sbarchi di migranti sull’isola di Lampedusa. Nelle ultime ore, tre barconi sono approdati sulle coste, trasportando in totale 226 persone di varie nazionalità: bengalesi, egiziani, eritrei, iraniani, iracheni e siriani.
Come ogni anno, anche per il 2025, gli uffici marittimi della Sicilia occidentale, si preparano ad assolvere i propri compiti di istituto correlati alla stagione balneare.
Riaprirà oggi, 7 giugno, alle 20, il Museo Archeologico Regionale delle Pelagie di Lampedusa. La struttura rimasta chiusa per alcune settimane per consentire alcuni interventi di allestimento.
“Cinema Ammare” torna per una nuova stagione e rilancia la sua proposta arricchendola con iniziative collaterali e guardando anche a nuovi territori che accoglieranno nuove tappe in giro per la Sicilia.
A Lampedusa, i Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 26enne isolano, trovato in possesso di un ingente quantitativo di cocaina pura.
Nel 2001 la Sig.ra A.E., originaria dell’isola di Pantelleria e proprietaria di un terreno sito in Lampedusa nella contrada Cala Croce, chiedeva al Comune di Lampedusa e Linosa il rilascio di un permesso di costruire per la realizzazione di un fabbricato da destinare a civile abitazione.
Un gesto concreto di solidarietà a tutela dei più fragili: martedì 20 maggio, alle ore 11.30, presso i locali del Poliambulatorio di Lampedusa, sarà consegnata una culletta termica di ultima generazione, destinata all’assistenza neonatale in situazioni d’emergenza.
È stato un atto doloso, compiuto da una persona incappucciata e quindi irriconoscibile, a provocare l’incendio che nei giorni scorsi ha distrutto tre autocompattatori all’interno del Centro Comunale di Raccolta (Ccr) di contrada Terranova, a Lampedusa.