Giornata gioiosa quest’oggi alla Cittadella della Salute di Agrigento dove in mattinata si sono presentati quaranta infermieri, due tecnici sanitari di radiologia medica ed un infermiere pediatrico per sottoscrivere il nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato con il quale escono dal precariato.
Uno straordinario risultato arriva a poche ore dal nuovo anno a Porto Empedocle con la stabilizzazione del personale a tempo determinato.
Firmati oggi pomeriggio nei locali della biblioteca comunale di Casteltermini i contratti a tempo indeterminato per 110 lavoratori “precari” del Comune.
Nuova linfa nell’ amministrazione della Regione Siciliana: stamattina, nella sede dell’assessorato regionale alla Funzione pubblica, sono stati accolti dalla dirigente generale Carmen Madonia 246 nuovi dipendenti chiamati a firmare il contratto di lavoro a tempo indeterminato alla presenza del presidente Renato Schifani.
La Cisl Fp di Agrigento, con il coordinatore della Sanità pubblica e privata Alessandro Farruggia, interviene in merito alla stabilizzazione di 198 Oss, 108 ausiliari e 61 assistenti amministrativi che avverrà questa mattina nel corso dell’evento sul Diritto alla salute in svolgimento presso il Palacongressi del Villaggio Mosè.
Si sono svolte ieri mattina, nell’Aula Giglia del Libero consorzio comunale di Agrigento, le prime selezioni interne per le progressioni del personale dipendente.
Conosciuta come la “Firenze del Sud“, Lecce è una città che non solo offre bellezze barocche e prelibatezze culinarie, ma anche un’affascinante sfida per i neolaureati in cerca di lavoro. Se ti sei appena laureato e stai cercando qualche opportunità lavorativa come giovane professionista, in questa guida ti spiegheremo come trovare offerte di lavoro a
“Grazie all’accordo firmato da Unioncamere e sindacati, la stabilizzazione degli 81 precari storici delle Camere di Commercio in Sicilia diventa realtà: dopo 25 anni di incertezze, le lavoratrici e i lavoratori potranno firmare entro dicembre i contratti a tempo indeterminato.
Firmato a Palermo, presso Unioncamere Sicilia, l’accordo per la stabilizzazione degli 81 precari storici delle Camere di commercio siciliane, così come prevede la norma concordata dal governo regionale con Unioncamere Sicilia e approvata dall’Ars con l’articolo 28, commi 9 e 10, della legge numero 28 del 18 novembre scorso.
Un operaio di 50 anni di Cammarata è deceduto dopo un tragico incidente sul lavoro. L’uomo si trovava in un appezzamento di terreno nei pressi della statale 189 Agrigento-Palermo, in territorio di Campofranco, quando il trattore sul quale si trovava si è improvvisamente ribaltato.