Ennesima tragedia sul lavoro nella provincia di Agrigento, un lavoratore di 69 anni, è morto dopo essere caduto da un ponteggio, da un’altezza di 4 metri, al cimitero comunale di Aragona dove stava lavorando.
Con una lettera inviata ai Sindaci dell’agrigentino la CGIL con il suo segretario generale Alfonso Buscemi e i segretari di FILLEA Francesco Costa e FLAI Giuseppe Di Franco, hanno voluto manifestare la criticità legata alle alte temperature, conseguenza dell’ ondata di calore che sta investendo il nostro paese e parimenti la nostra regione, esponendo a […]
Non avrebbe garantito la sicurezza dei lavoratori impegnati nei lavori di ampliamento dell’isola ecologica della “Perriera” a Sciacca. Con questa accusa un imprenditore 57enne originario del nisseno è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Sciacca per violazioni al testo unico sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
La dott.ssa Caterina Moricca, segretaria generale del Comune di Licata con reggenza a scavalco, sentito il parere del sindaco Angelo Balsamo, ha disposto con determina n. 10 del 14 luglio 2023, la rimodulazione dell’orario di lavoro dei dipendenti comunali per il periodo estivo.
Una boccata d’ossigeno importante per i circa 140 ex precari del Libero Consorzio Comunale che ieri mattina hanno firmato il contratto con l’aumento delle ore lavorative a trenta.
Ha riscontrato grande partecipazione e soddisfazione da parte di tutti gli iscritti il percorso formativo-informativo in materia di prevenzione degli infortuni, svoltosi con incontri a cadenza mensile da febbraio a luglio 2023.
I bancari della provincia di Agrigento si sono espressi all’unanimità sulla piattaforma rivendicativa del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro. Le lavoratrici e i lavoratori del settore del credito sono stati convocati all’Hotel Akrabello di Agrigento dai sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil, Unisin per confrontarsi sui temi qualificanti della
Il tema della sicurezza degli impianti sportivi e della tutela dei lavoratori sarà al centro di un corso di formazione in programma nei giorni del 22 e 23 giugno prossimi presso l’aula di formazione della Cittadella della Salute di Agrigento, viale della Vittoria 321.
Nel 2023 dall’Asp di Caltanissetta indiceva una procedura concorsuale, per titoli ed esami, con cui metteva a bando n. 192 posti di Dirigente Medico – varie discipline – da destinare alle strutture sanitarie e ospedaliere dell’Asp nissena, tra questi, sei posti venivano riservati alla posizione di Dirigente Medico di Oftalmologia.