Il giorno 17 marzo 2023 ci ha lasciato serenamente Ignazio Cantone, già Presidente della Provincia di Agrigento. Aveva 93 anni . Lunghissimo il suo curriculum come personaggio politico e uomo delle Istituzioni.
“Licata ha perduto un uomo straordinario, un pediatra che ha “allevato” generazioni di bambini, un amministratore accorto, un politico sempre impegnato nelle battaglie, anche ambientaliste, per difendere il territorio”.
Tragedia a Grotte dove un giovane 40enne ha perso improvvisamente la vita, probabilmente a causa di un infarto. Il giovane, sposato e padre di due figli, era conosciuto e apprezzato nella comunità soprattutto per essere noto come “Paolo Dj”.
Nelle campagne di Licata si è consumata una tragedia: un licatese di 57 anni è morto, schiacciato da una balla di fieno, mentre lavorava nella propria azienda agricola.
Un maestro di vita a volte incompreso come tutti i grandi artisti. Un “vuoto” quello lasciato alla vigilia di Natale nella comunità agrigentina. Muore l’artista agrigentino Rino Pony, pittore, poeta e bluesman che ha “incantato” con il suo modo di fare.
Il Sindaco Giuseppe Galanti, l’Amministrazione comunale, il Segretario Generale Maurizio Casale, il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Russotto, i consiglieri tutti e i dipendenti del Comune di Licata si stringono intorno al vicesindaco Antonio Montana e alla sua famiglia per la scomparsa del padre Libero, bancario in pensione.
La comunità empedoclina perde uno dei suoi figli più amati e conosciuti. Stamani, fra l’affetto dei suoi familiari, è venuto a mancare il geometra Giovanni Butera.
Uno dei “simboli” di Agrigento ci ha lasciati. La città dei templi perde uno dei suoi “paladini”. Fofò Purtusu, al secolo Alfonso Restivo è morto. Una triste notizia dopo giorni in cui una intera città ha pregato nella speranza di rivederlo in quel centro storico che tanto amava.