C’è ancora tempo per partecipare alla mostra dei presepi artigianali ideata per le festività natalizie dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Balsamo.
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di oltre 30.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia e lo Spirito di Emiliano Alfonsi a cura di Carmen Bellalba.
Canicattì, città natale e di residenza del Giudice Rosario Livatino, il prossimo settembre ospiterà la mostra allestita lo scorso anno in occasione del Meeting di Rimini “S.T.D. Rosario Livatino”.
L’ 8 marzo 2023, in occasione della Giornata internazionale della donna, alle ore 10:00, presso l’Archivio di Stato di Agrigento, sarà inaugurato un nuovo percorso espositivo dedicato al tema dell’istruzione femminile.
Venerdì 03 marzo 2023, alle 18:00, presso il TeatrAnimahub di Via Oblati 96, il nuovo centro culturale creato dalla Associazione Culturale TeatrAnima di Agrigento, avrà luogo l’inaugurazione della mostra personale della pittrice Giulia Messina.
Venerdì 03 marzo 2023, alle 18:00, presso il TeatrAnimahub di Via Oblati 96, il nuovo centro culturale creato dalla Associazione Culturale TeatrAnima di Agrigento, avrà luogo l’inaugurazione della mostra personale della pittrice Giulia Messina.
L’Archivio di Stato di Agrigento partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), dedicate per l’edizione 2022 al tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, con la mostra dal titolo “Obiettivi: conservare, conoscere, condividere, cooperare”.
Una mostra virtuale sul Santo Patrono della Città di Licata, unica nel suo genere, pubblicata sulla pagina facebook del fondo librario antico della biblioteca comunale “Luigi Vitali” di Licata.