E’ stato pubblicato all’albo pretorio on line del Libero Consorzio Comunale il bando di gara per l’esecuzione, tramite procedura aperta, dei lavori di manutenzione straordinaria del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Politi” di Agrigento.
Una “visita” inaspettata quella ricevuta negli Istituti Scolastici “Politi” e “Pirandello” di Agrigento. Le due scuole sono infatti state visitate presumibilmente dalla oramai nota “banda delle macchinette”.

Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento incoraggia e favorisce l’esperienza lavorativa degli studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R. Politi” che svolgono un progetto di Alternanza Scuola Lavoro all’Ufficio Stampa e URP dell’Ente.

Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano – dalmata e delle vicende del confine orientale.

Il Libero Consorzio come le vecchie botteghe artigiane dove i giovani andavano per imparare un mestiere.

Libero Consorzio e “Scuola Lavoro”: studentesse del “Politi” intervistano il Sindaco Firetto – VIDEO
Una sorta di “rivoluzione” civica: un’inversione di tendenza che se segna il mutato rapporto tra la Cittadinanza e l’Amministrazione Comunale: “Abbiamo fatto tante operazioni di protagonismo civile che è la vera novità di Agrigento; tanti liberi cittadini che vengono incontro all’Amministrazione per fare qualcosa e saltare il fosso dell’indifferenza”.

Battesimo del fuoco per gli studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R.Politi” di Agrigento che, in occasione dell’ultimo weekend della 71^ Sagra del Mandorlo in Fiore, hanno affiancato il personale dell’ex Provincia nella gestione del chiosco informativo di Piazzale Aldo Moro ad Agrigento (Porta di Ponte).

Sono venti gli studenti del Liceo Scientifico “R. Politi” di Agrigento che svolgeranno attività formativa negli uffici del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.