Continua incessante l’azione repressiva da parte del Corpo di Polizia Provinciale di Agrigento contro l’increscioso fenomeno dell’abbandono di rifiuti lungo le strade provinciali.
La Polizia Provinciale, insieme con i funzionari dell’ARPA, ha provveduto ad effettuare dei controlli negli oleifici situati nel territorio del Comune di Favara.
Il Corpo della Polizia Provinciale provvederà a collocare dal 7 Aprile 2021 e fino al 17 Aprile 2021 una telecamera mobile e due cartelli informativi su una strada provinciale per prevenire il fenomeno dell’abbandono di rifiuti pericolosi e di quelli solidi urbani.
Continua l’attività di controllo della Polizia Provinciale per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti pericolosi e rifiuti domestici, in prossimità di luoghi maggiormente a rischio, nelle aree e strade di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Riprende l’attività di controllo del corpo di Polizia Provinciale per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti pericolosi e rifiuti domestici, in prossimità di luoghi maggiormente a rischio, nelle aree e strade di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Prosegue l’attività di controllo del corpo di Polizia Provinciale per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti pericolosi e non, in prossimità di luoghi maggiormente a rischio nelle aree e strade di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
La Polizia Provinciale ha rinvenuto e posto sotto sequestro una maxi discarica abusiva in c/da Petrulla,” nel territorio comunale di Licata, nel corso di un’attenta attività di controllo del territorio.
Anche durante il ponte del 2 Giugno i fari della Polizia provinciale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, sono stati puntati sulla movida agrigentina per scongiurare assembramenti ed assicurare il rispetto delle disposizioni di legge “antiassembramento”.