Domenica 2 giugno alla Villa Bonfiglio di Agrigento si terrà il 73° Anniversario della Fondazione della Repubblica, alla presenze più alte cariche civili, istituzionali, religiose e militari della provincia.
Ci siamo abbondantemente sfogati a pubblicare ieri bandiere tricolori, aerei delle Frecce Azzurre, inni alla Costituzione.
Anche la Città di Aragona ha celebrato stamani la Festa della Repubblica. Una breve ma solenne cerimonia ha reso omaggio a tutti i caduti.
La Prefettura di Agrigento, con la collaborazione della locale Amministrazione Comunale e del Comando Provinciale Carabinieri, quest’anno ha organizzato la cerimonia della Festa della Repubblica Italiana presso la Villa Bonfiglio di Agrigento, alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari della Provincia.
Anche in provincia di Agrigento si sono tenute le celebrazioni del 71° anniversario della Fondazione della Repubblica.
Nella mattinata odierna, a margine delle celebrazioni della “Festa della Repubblica”, presso la Prefettura di Agrigento, si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini che si sono particolarmente distinti per il loro impegno civile.
Venerdì 2 giugno, ad Agrigento in Piazza Vittorio Emanuele, organizzate dalla Prefettura e dal Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento, si svolgeranno le cerimonie celebrative del “71° Anniversario della Fondazione della Repubblica”.
Si è svolto ieri alla Valle dei Templi di Agrigento (Tempio di Giunone), il 70° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, alla presenza delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della provincia.
Buon compleanno Repubblica Italiana! Sono trascorsi 70 anni eppure sembrano non “pesare” per l’Italia.
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione del settantesimo anniversario della Festa della Repubblica italiana (02 giugno), istituita per ricordare il referendum con