Sono in distribuzione al Comune di Naro i moduli per presentare le domande per la segnalazione dei danni provocati dalla siccità in agricoltura.
L’ISPRA (Istituto Superiore Protezione Ricerca Ambientale) ha inviato un parere alle Regioni secondo il quale sono necessarie urgenti “limitazioni all’attività venatoria a causa della siccità e degli incendi”.
Il sindaco di Sciacca Francesca Valenti (in foto) e l’assessore all’Agricoltura Paolo Mandracchia rendono noto che la Regione Siciliana ha diramato un avviso rivolto alle imprese agricole danneggiate dalla perdurante siccità.

“La Cia Sicilia chiede con estrema urgenza la dichiarazione di stato di calamità a causa della forte siccità e della gravissima crisi idrica che sta costringendo le aziende, in tutto il territorio regionale, a constatare ingenti danni in ogni comparto. Situazioni straordinarie richiedono attenzioni straordinarie, confido quindi in una puntuale risposta da parte del governo