“Ill.mo Sig. Sindaco, Favorire la produzione culturale per incentivare l’economia locale. Questo, a nostro avviso, deve essere uno degli obiettivi legati al riconoscimento che Agrigento ha ricevuto quale capitale italiana della cultura per il 2025”.
A qualche giorno dalla denuncia pubblica fatta da Carmelo Roccaro in seguito ad un episodio di razzismo avvenuto nel locale “Ginger” dove opera la chef Mareme Cisse, anche il Sindaco Miccichè con alcuni suoi Assessori (Gioacchino Alfano, Carmelo Cantone e Marco Vullo) hanno voluto schierarsi a fianco della campionessa di cous cous senegalese che ha […]
“Registrare questa affluenza alle urne è una grande soddisfazione Santo Stefano Quisquina e gli stefanesi non meritavano un commissariamento e di venire ridimensionati alla semplice attività ordinaria, specie in tempi difficili come questi”.
Orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione per prevenire situazioni di aggregazioni serale/notturna e il conseguente disturbo della quiete e del riposo, dal giorno 05 maggio al 4 giugno 2023.
Angelo Iacona, candidato di Democrazia Cristiana e Onda a sindaco di Licata, intende lavorare all’aggregazione in tutti i settori della società civile. Questo si può fare valorizzando e supportando le associazioni (sportive, culturali, di formazione..) che agiscono all’interno del territorio comunale.
Come è noto all’esito dell’ultima tornata elettorale per l’elezione dell’amministrazione comunale di Sciacca, svoltesi nel mese di giugno del corrente anno, il candidato alla carica di sindaco non eletto – Ignazio Messina – ha proposto un ricorso giurisdizionale, innanzi il TAR Palermo, contestando presunte irregolarità delle operazioni elettorali e chiedendo la
Danneggiati gli alberi di ulivo piantati in un appezzamento di terreno di proprietà del Sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino. Il raid sarebbe avvenuto fra il pomeriggio di martedì e la mattina di mercoledì scorso quando, fatta l’amara scoperta, è stato denunciato il tutto ai militari dell’Arma dei Carabinieri della locale Stazione.
Una telefonata anonima giunta sull’utenza telefonica fissa di un familiare del sindaco di Siculiana Peppe Zambito. poche parole, ma dal significato inequivocabile: “Digli a Giuseppe Zambito di farsi la scorta“.