Ad Agrigento, nel pomeriggio di ieri, il sindaco Francesco Miccichè ha reso il benvenuto e accolto al Palazzo di Città il neo presidente dell’Akragas calcio, Emanuele Canzonieri. È stato un piacevole e costruttivo incontro. Si è discusso delle prospettive future del club biancazzurro e delle opportunità da cogliere.
“Cari concittadini, il 2024 è stato un anno intenso, tra tante sfide e altrettanti risultati per la nostra Agrigento”. In un video, il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha rivolto agli agrigenti l’auguri di un buon anno.
“Il grave episodio di cui è stato vittima il sindaco di Campobello di Licata, Vito Terrana, non scalfirà e non pregiudicherà il suo efficace e costante impegno a favore della comunità amministrata”. Così i sindaci agrigentini, intervengono a seguito di quanto accaduto al sindaco Terrana, al quale un uomo ha puntato minacciosamente alla testa una […]
Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, rivolge un profondo ringraziamento al prefetto di Agrigento, Filippo Romano, prossimo ad insediarsi a capo della Prefettura di Vicenza.
Due distinte lettere con minacce sono state indirizzate nei confronti del Sindaco di Camastra, Dario Gaglio. In una delle due missive, ignoti avrebbero scritto “O ti dimetti o ti ammazziamo”, nell’altra, invece, un invito a “Lasciare il Comune”.
“Abbracciamo con affetto e cordoglio il sindaco di Porto Empedocle, Calogero Martello, a conforto dell’immane dolore che lo ha colto per la perdita del padre Natale”.
Lo scorso venerdì la IV Sottocommissione circondariale di Canicattì disponeva l’esclusione dalla corsa elettorale le liste “Uniti per Naro – Barberi Sindaco”, collegata al candidato sindaco Roberto Enzo Barberi e la lista “Magica Naro – Milco Dalacchi Sindaco”, collegata al candidato sindaco Milco Dalacchi.
“Sono stato a vedere le condizioni di Villa del Sole, un ex polmone verde della città, distrutto per costruire un asilo. Sono stati eliminati oltre 10 mila metri quadrati di alberi per una struttura scolastica che ospiterebbe 61 bambini.
“Rispetto al polverone sollevato sulla decisione di spostare due dipendenti comunali – per alcune ore settimanali – al settore Bilancio per consentire al dirigente al ramo di lavorare più speditamente sugli strumenti finanziari mancanti ritengo necessario fare alcuni chiarimenti.
“Sincera vicinanza a Stefano Castellino, sindaco di Palma di Montechiaro, per il vile atto intimidatorio subìto. Non è con la esibizione dei proiettili che si esprime il dissenso politico verso il primo cittadino. Ancora peggio, se l’intento è quello di ostacolarne l’azione amministrativa. Spero che gli inquirenti riescano presto a fare luce