Torre Salsa, riserva gestita dal Wwf ma anche luogo di ritrovo dei naturisti provenienti da ogni dove.

Si terrà a Sciacca sabato 24 marzo alle ore 11 l’evento: “BOA IN MARE – Il Mediterraneo: laboratorio di ricerca per la comprensione dei cambiamenti climatici”. A fare da cornice all’evento, l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Don Michele Arena”.

Nell’ambito delle iniziative collegate alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, si è svolto a Grotte l’incontro dal titolo “Decoro urbano e riduzione dei rifiuti”.
Ieri mattina a Porto Palo, zona Foce Mirabile è stata rinvenuta una carcassa di delphinus delphis (rarissimo delfino comune).
“È sempre un momento di felicità liberare una tartaruga marina dopo che è stata salvata e curata dai volontari del WWF“.

Un nido con uova di tartarughe marine è stato scoperto da un operatore dell’Euroturtles e i volontari del WWF a seguito di una mareggiata a Sciacca.

Il Wwf di Torre Salsa chiede aiuto, il Libero risponde.

Al via ieri “GenerAzioneMare” a Menfi. Una campagna di tutela delle coste, cui hanno partecipato diverse associazioni, tra cui il Wwf, Young Sicilia Dylan Pelletti, ma anche liberi cittadini ed esponenti dell’amministrazione comunale.
Una pratica forse poco conosciuta, ma dal grande valore che mira alla valorizzazione del patrimonio subacqueo sia naturalistico che culturale. Stiamo parlando dell’archeologia subacquea, attività che anche in provincia di Agrigento non è assente.
“Il fiume Salso con i suoi 144 chilometri è, per lunghezza, il principale corso d’acqua della Sicilia. Nasce sulle Madonie a circa 1600 metri di altezza, attraversa tre province di Enna e Caltanissetta per sfociare a Licata“.