La Fondazione Teatro Luigi Pirandello desidera rassicurare il pubblico e la cittadinanza in merito alle infiltrazioni d’acqua registrate durante lo spettacolo del pianista Enrico Pieranunzi e della Toscanini Jazz Orchestra.
Più di 1000 spettatori hanno assistito sabato sera, al Palaforum G. Bellavia, al concerto di Fabio Concato, ad Agrigento con il tour Altro di me.
Ancora un furto d’auto ad Agrigento. Questa volta i ladri sono riusciti a portare via una Fiat Cinquecento che si trovava parcheggiata in via Dante.
Nel pomeriggio di oggi, a Pesaro, nell’ambito della rassegna di attività “Coltiva la Capitale” si è svolto l’evento conclusivo con la cerimonia del passaggio di consegne da Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 ad Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025. La cerimonia si è svolta nell’auditorium Scavolini.
Il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè avvisa la cittadinanza che il D.R.P.C. ha diramato AVVISO PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ALLERTA GIALLA con Rovesci o Temporali N. 25011 del 11/01/2025 con validità dalle ore 00:00 fino alle ore 24:00 del 12/01/2025.
L’On. Ida Carmina, deputata del M5S si è recata in visita in incognito all’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per toccare con mano la situazione alla luce delle criticità e delle problematiche in atto.
Il 2025 inizia nel migliore dei modi per la rassegna “Riflessi Culturali”, promossa dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi.
Un detenuto di nazionalità straniera e recluso presso la casa circondariale “Di Lorenzo” di Agrigento si è scagliato contro il personale della Polizia Penitenziaria poiché avrebbe preteso di essere trasferito in altra struttura.
Giornata gioiosa quest’oggi alla Cittadella della Salute di Agrigento dove in mattinata si sono presentati quaranta infermieri, due tecnici sanitari di radiologia medica ed un infermiere pediatrico per sottoscrivere il nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato con il quale escono dal precariato.
Oggi, presso la Sala San Michele il Questore di Agrigento Dott. Tommaso Palumbo ha accolto cinque Ispettori della Polizia di Stato che si aggiungono ai tredici Agenti arrivati nei giorni scorsi e trasferiti alla Questura di Agrigento, ai Commissariati di P.S. di Licata, Canicattì e al Distaccamento Polizia Stradale di Canicattì.