La città di Agrigento, in collaborazione con la Regione Siciliana, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello e il Parco Archeologico della Valle dei Templi, ospiterà un importante convegno dal titolo “Letteratura e Territorio: Luigi Pirandello e Andrea Camilleri, Voci di Agrigento”.
Tributo al “papà” del Commissario Montalbano. Giovedì e venerdì prossimi, (24 e 25 ottobre 2024), l’Istituto Comprensivo “Andrea Camilleri” di Favara si trasformerà in un vivace centro culturale per rendere omaggio a uno dei più grandi narratori italiani. Due giornate intense, dedicate all’esplorazione del pensiero e delle opere di Andrea Camilleri,
L’Istituto Comprensivo “Andrea Camilleri” di Favara organizza, per il 24 e 25 ottobre prossimi, due giornate di studio sul pensiero e sulle opere dello scrittore agrigentino a cui è intitolata la Scuola.
“Camilleri, Montalbano & co” è lo speciale omaggio dedicato al grande scrittore siciliano Andrea Camilleri che sarà presentato dopodomani, 24 luglio, a Caorle, Città Metropolitana di Venezia, dalle 21, in piazza Vescovado. L’iniziativa, che prevede momenti teatrali, proiezioni video e degustazioni di prodotti della tradizione gastronomica siciliana, è organizzata
Seconda straordinaria serata oggi per la sesta edizione del Premio Vigata. La rassegna teatrale che si tiene in piazza Kennedy, organizzata dall’associazione Terra di Vigata con il patrocinio del Comune di Porto Empedocle, Enel e Regione Sicilia. Oggi è un giorno speciale non solo per la cittadina marinara, ma per l’intera cultura italiana.
Giorno 17 luglio c.a., in memoria dello scrittore empedoclino Andrea Camilleri, a cinque anni dalla sua scomparsa, VisitAgrigento e l’A.C. Oltre Vigata, in collaborazione con L’A.T. Maschere di Vigata, con Ohana giardino dell’infanzia e con il patrocino gratuito del Comune di Porto Empedocle, proporranno una versione rivisitata di Percorsi d’inchiostro sulle tracce del
“Andrea Camilleri, attraverso i personaggi creati dalla sua penna e la trama dei propri racconti, ha contribuito a far nascere e diffondere in Italia e nel mondo una nuova e diversa immagine della Sicilia ed a diffondere un rinnovato senso della legalità particolarmente tra i giovani”: lo ha detto Rosetta Morreale, Dirigente del primo istituto […]
E’ stata la scrittrice Arianna Mortelliti, nipote di Andrea Camilleri, a pronunciare il discorso inaugurale dell’Istituto comprensivo di Favara, intitolato alla memoria del proprio nonno, svoltasi stamani.
In occasione dell’intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Favara allo scrittore Andrea Camilleri, in programma oggi 6 settembre, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “INTITOLAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO AD ‘ANDREA CAMILLERI’” richiesto dallo stesso istituto.
È prevista per il prossimo mercoledì’ 6 settembre, la cerimonia di intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Favara alla figura dello scrittore Andrea Camilleri.