Il 26 febbraio 2021 i Carabinieri del NAS di Palermo, in collaborazione con quelli della Stazione di Canicattì, al termine di un controllo a sorpresa, hanno sottoposto a sequestro amministrativo il canile di Canicattì.
“In tutta la giornata di ieri, è rimbalzata sui social una notizia riguardante una cagnolina che è stata ospite nel rifugio sanitario canino di Canicattì”.
“Il servizio di gestione del canile comunale di contrada Pezza, contrariamente a quanto dichiarato dall’ex gestore dell’impianto Angelo Rinascente, è perfetta”.
Un canile in condizioni precarie. Un grido d’allarme lanciato da alcuni residenti di contrada Consolida, ad Agrigento, che ieri hanno voluto far sentire la loro voce per le condizioni in cui vivono i cani presenti all’interno del canile comunale.
Una importante mozione riguardante i nostri concittadini a 4 zampe è stata presentata dal Movimento 5 Stelle di Agrigento come primo firmatario insieme altri nove consiglieri d’opposizione ed è stata approvata all’unanimità dei presenti in tutte le sue parti.
Inaugurato stamani a Canicattì il rifugio sanitario pubblico per cani, sito nei locali di contrada Calandra – contrada Petrillo (ex mattatoio comunale).
Con un avviso pubblico, a firma del Sindaco di Licata Angelo Cambiano (in foto) e del dirigente del dipartimento lavori pubblici e urbanistica, Vincenzo Ortega, l’Amministrazione comunale ha avviato il procedimento per la verifica dell’esistenza o meno di interessi da parte di potenziali promotori per la realizzazione e la gestione di un parco canile,