Beccato alla guida di un’autovettura in via Matilde Serao, ad Agrigento. Nulla di strano se non fosse che l’uomo alla guida, un 70enne agrigentino era ristretto al regime di detenzione domiciliare.
Con l’accusa di guida in stato di ebbrezza un 30enne licatese è finito nei guai dopo essere stato fermato dai poliziotti della sezione “Volanti” della Questura di Agrigento.
Nella serata di ieri, ad Agrigento, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane cittadino di nazionalità rumena in esecuzione di un Mandato d’Arresto Europeo, emesso dalla Romania, per i reati di guida senza patente e guida di veicolo non immatricolato.
Denunciato – in stato di libertà – alla Procura della Repubblica di Agrigento per guida in stato di ebbrezza. Protagonista un giovane 19enne che è stato fermato dai militari dell’Arma dei Carabinieri del nucleo Radiomobile della compagnia di Agrigento.
La Corte d’Appello di Palermo a conferma della sentenza del Tribunale di Agrigento ha assolto un giovane agrigentino G.V., imputanto di essersi rifiutato al test etilometrico e denunciato per guida in stato di ebbrezza.
Una guida di Naro del 1925. Il manoscritto del 1925 dal titolo “Guida di Naro”, creato dal bibliotecario narese Francesco Leone Bellavia, donato al Comune dalla famiglia Calabro’, è stato provvisoriamente consegnato, in deposito temporaneo, alla Soprintendenza BB.CC.AA. di Agrigento.
Guida in stato di ebbrezza. E’ questa l’accusa contestata dai militari dell’Arma dei Carabinieri nei confronti di due soggetti trovati alla guida delle proprie auto con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge.
Nel corso della nottata odierna, la Polizia di Stato di Agrigento denunciava in stato di libertà un venticinquenne per guida in stato di ebbrezza alcolica.