Ad Agrigento anche nella spiaggia della Misita, tra il fiume Naro e Punta Bianca, si nota un evidente arretramento del profilo della costa, causato dal grave fenomeno chiamato “erosione costiera”.
“Ad Agrigento gli incivili non sono diminuiti, si sono solo fatti più furbi: invece di abbandonare i rifiuti per strada ora lo fanno in maniera chirurgica, fuori dai centri abitati”.
“Oggi, finalmente, dopo due anni di battaglie e di esposti da parte di Mareamico, la Procura, la Capitaneria di Porto e il Demanio, hanno autorizzato la proprietà ad eliminare i resti del chiosco Baraonda, che inquinavano e danneggiavano paesaggisticamente la spiaggia delle dune a San Leone”.
In centro città ad Agrigento e precisamente in via Picone, in un terreno privato, è nata una discarica, per colpa di alcuni incivili che hanno abbandonato i loro rifiuti.
Mareamico ha rinvenuto sulla battigia della spiaggia di Maddalusa, ad Agrigento, una grossa tartaruga caretta caretta, di circa 40 chilogrammi, portata a riva dall’ultima mareggiata.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok