“L’unità Stroke Unit dell’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca potrà essere operativa quando sarà attivato il reparto di Neurologia”. Lo scrive in una nota la presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo.
A pochi giorni dalla conferenza stampa sulla gestione delle criticità in area di emergenza-urgenza e sul generale ammodernamento strutturale del pronto soccorso di Sciacca, il commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Mario Zappia, intercettando il perdurare di un certo fermento presso alcune associazioni locali, torna a ribadire l’impegno
Importanti novità strutturali riguardano le Aree di emergenza-urgenza presso gli ospedali di Sciacca ed Agrigento con il prossimo inizio del globale rifacimento del Pronto soccorso del “Giovanni Paolo II” e nuovi interventi per il potenziamento della terapia intensiva al “San Giovanni di Dio” dove è previsto anche il completamento dei lavori per le procedure di […]
Dopo la morte di un giovane 45enne all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca è stata aperta una inchiesta a seguito della denuncia presentata da uno dei familiari della vittima per comprendere cosa sia successo.
In riscontro alle sollecitazioni della Cisl Fp, la struttura commissariale regionale per l’Emergenza Covid-19 ha svolto questa mattina un importante tavolo tecnico con tutti i soggetti coinvolti, a cui la Cisl Fp è stata invitata a partecipare, per fare luce su una serie di incompiute dell’ospedale “San Giovanni di Dio”.
Dalla giornata di ieri, lunedì 25 luglio, il presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca può finalmente contare su un nuovo servizio di gestione del parcheggio automezzi destinato a ridurre drasticamente la sosta selvaggia all’interno delle aree di pertinenza ospedaliera.
Appena consegnati presso il presidio ospedaliero di “Fratelli Parlapiano” di Ribera due gruppi frigo di ultima generazione che contribuiranno ad incrementare il confort di pazienti e utenti del nosocomio in giorni di caldo torrido come quelli in corso.
Una giovane coppia agrigentina ha affidato idealmente al loro piccolo, scomparso prematuramente a soli sei mesi e mezzo d’età presso l’Unità di terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Agrigento, il desiderio di esprimere un caloroso e sentito ringraziamento a tutto il personale del reparto per le amorevoli cure ricevute e per la professionalità dei sanitari nonostante
Si è concluso nell’arco di poco più di un anno l’intervento radicale di ammodernamento che ha riqualificato in maniera sostanziosa gli impianti termici degli ospedali di Canicattì e Sciacca incrementandone le prestazioni secondo un dettagliato programma di efficientamento energetico.
“Mancata programmazione delle ferie estive, turni massacranti, riposi non goduti, trasferte per reperibilità infinite. Questa è oggi la situazione dei Tecnici di Laboratorio Biomedico della Patologia Clinica del presidio ospedaliero di Sciacca”.