Un mezzo pesante dedicato al trasporto merci è stato fermato e sottoposto a controllo nei giorni scorsi da parte di una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Agrigento lungo la SS118, nei pressi del Comune Capoluogo di Provincia.
Reso noto il bilancio 2020 della Questura di Agrigento sulle attività svolte dal personale della sezione Polizia Stradale della città dei templi, e dei distaccamenti di Canicattì e Sciacca.
Continuano i casi in Provincia di Agrigento di veicoli pesanti che durante il controllo di pattuglia della Polizia Stradale vengono ritrovati con la manomissione dell’impianto antinquinamento e l’illecita installazione di un dispositivo elettronico di emulazione che consente al proprietario del veicolo di eludere la normativa europea, risparmiando sul costo
Su disposizione del COMPARTIMENTO POLIZIA STRADALE “SICILIA OCCIDENTALE” DI PALERMO, ed in conformità alle direttive del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, nell’ambito del piano stabilito dal QUESTORE DI AGRIGENTO, in occasione dell’ esodo estivo, sono stati potenziati al massimo i servizi di vigilanza stradale, su tutte le strade statali e provinciali di Agrigento, con
Nello scorso fine settimana, nell’ambito di specifici servizi finalizzati al contrasto alle cd. “stragi del sabato sera”, gli equipaggi della Sezione Polizia Stradale di Agrigento e dei dipendenti Distaccamenti di Canicattì e Sciacca accertavano che 3 conducenti guidavano in guida in stato di ebbrezza alcolica.
Con l’approssimarsi della fine della stagione estiva è tempo di bilanci riguardo all’operazione “Estate Sicura” condotta dalla Polizia di Stato, impegnata dal 1° giugno in mirati servizi di vigilanza, ordine e sicurezza pubblica su tutto il territorio provinciale.
Nello scorso fine settimana, nell’ambito di specifici servizi finalizzati al contrasto alle cd. “stragi del sabato sera”, le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Agrigento e dei dipendenti Distaccamenti di Sciacca e Canicattì, accertavano che 3 conducenti guidavano in guida in stato di ebbrezza alcolica.
Durante il lungo ponte legato alla festività del 15 agosto, in considerazione della previsione del notevole aumento di traffico veicolare nelle principali vie di comunicazione della Provincia ed in particolare presso i principali luoghi di aggregazione estiva, sono stati intensificati i servizi di vigilanza stradale ad opera delle pattuglie dipendenti della Sezione Polizia
Su disposizione del ministero dell’Interno, servizio Polizia Stradale dal 22 al 24 luglio si è svolta un’operazione Alto Impatto rivolta all’effettuazione di incisivi controlli di legalità in materia di trasporto di sostanze alimentari, nell’ambito della quale, pattuglie dipendenti della sezione di Agrigento e dei locali distaccamenti nei giorni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok