Si e’ svolta questa mattina presso il Libero Consorzio Comunale la visita degli studenti delle prime classi dell’ITET Sciascia di Agrigento, accompagnati dai rispettivi docenti, alla scoperta del patrimonio culturale della città di Agrigento.
Di “lavoro non si deve dover morire”. Con un lettera inviata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un lavoratore dell’ex Provincia Regionale di Agrigento ha lamentato la negata possibilità di svolgere la sua attività professionale in smart working essendo lo stesso un “lavoratore fragile”.
Iniziata questa mattina, la visita degli studenti della scuola media “Galileo Galilei “ di Raffadali, accompagnati dai rispettivi docenti, alla scoperta del patrimonio culturale della città di Agrigento.
In programma oggi la visita degli studenti del Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento presso il Palazzo della Provincia, la Biblioteca Provinciale e l’Officina delle Tradizioni Popolari per conoscere i luoghi del territorio.
E’ stato pubblicato sulla home page del sito istituzionale del Libero Consorzio comunale di Agrigento, l’avviso pubblico per nuove iscrizioni nel Registro provinciale degli enti, già iscritti agli albi regionali speciali, per lo svolgimento dei servizi specialistici e del trasporto in favore degli alunni con disabilità frequentanti gli Istituti secondari di
Nominata la Commissione per la gara di progettazione dell’adeguamento antisismico di alcuni Istituti Scolastici della provincia. Ne fanno parte il Presidente Dott.ssa Amelia Scibetta Dirigente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento; l’Ing. Giuseppe Lusco esperto in materie tecniche e l’Avv. Pasquale Antonio Foti esperto in materie giuridiche, questi ultimi due scelti
Assolti dai giudici della Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana – l’ex presidente della Provincia Eugenio D’Orsi e i funzionari dell’Ente Ignazio Gennaro e Giuseppina Miccichè dall’accusa di aver provocato un presunto danno erariale.
Nuove opportunità per i progetti dedicati alla tutela della natura. E’ stato pubblicato infatti nella home page del Libero Consorzio Comunale di Agrigento www.provincia.agrigento.it (news in evidenza) l’avviso pubblico del Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana relativamente all’azione 6.6.1 del PO FERS 2014-2020 “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree
Questi i casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 17 di oggi (martedì 21 aprile), così come segnalati dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale.