«Abbiamo già pubblicato gli avvisi esplorativi per trovare partner privati che ci affianchino nel rilancio delle terme di Acireale e Sciacca. Le manifestazioni di interesse si chiuderanno il 30 maggio: un passaggio fondamentale per individuare investitori seri, capaci di valorizzare questi luoghi straordinari. Per realizzare ciò, abbiamo fatto la nostra parte destinando 90

La direzione generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento interviene a margine delle polemiche sollevate dalla onlus “Capurro” di Sciacca in merito a presunti dinieghi nell’accettare delle donazioni di attrezzature da parte della stessa associazione.

La pesca a Sciacca, storicamente cuore pulsante dell’economia locale, sta attraversando una delle crisi più gravi degli ultimi decenni. Il comparto ittico, traino di un intero indotto economico e sociale, si trova oggi a un punto di non ritorno.

E’ tutto pronto all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca per l’inaugurazione del nuovo pronto soccorso.

Grandissimo successo per il Carnevale di Sciacca 2025, che chiude questa incredibile edizione con un bilancio fortemente positivo e un trend in crescita rispetto allo scorso anno. Nell’arco dei cinque giorni sono state registrate oltre 135.000 presenze.

Un 35enne agrigentino è finito nei guai dopo essere stato trovato in possesso di coltelli di genere vietato.

In occasione delle storiche manifestazioni per il Carnevale in programma a Sciacca, sabato 1 marzo Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “CARNEVALE DI SCIACCA 1626-2025” richiesto dalla Futuris S.R.L.S.

Grandissima soddisfazione per il risultato del primo fine settimana del Carnevale di Sciacca 2025.

Un 53enne di Sciacca è stato condannato poiché ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.

La Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza di Sciacca si distingue tra le realtà più innovative del turismo cooperativo, conquistando un posto tra i cinque finalisti del prestigioso Premio BITAC 2025. Un riconoscimento importante che premia l’impegno e la visione della cooperativa, portando la Sicilia sotto i riflettori del turismo sostenibile a livello nazionale.