L’Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea con D.A. del 17 luglio 2024 ha regolamentato l’esercizio del prelievo venatorio per la corrente stagione 2024-2025, prevedendo un apposito calendario con cui ha autorizzava:
Nel 2023, i titolari di due strutture radiologiche operanti nel Distretto di Licata a Palma di Montechiaro e nel Distretto di Agrigento ad Aragona presentavano all’Assessorato regionale della Salute apposita istanza volta ad ottenere l’accreditamento istituzionale con riferimento alla branca di Radiologia.
A seguito dello svolgimento delle ultime elezioni amministrative tenutesi nello scorso giugno presso il Comune di Racalmuto, l’avv. Calogero Bongiorno è stato eletto Sindaco con ben 1.923 preferenze.
La sentenza n.3493 del 13.12.2024 del TAR SICILIA PALERMO ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso proposto dal Comune di Santo Stefano Quisquina, contro l’ATI di Agrigento assistita dall’Avv. Girolamo Rubino e l’Azienda Idrica Comuni Agrigentini assistita dall’Avv. Michele Cimino.
Nel 2019, il Dott. D.N.N., originario di Raffadali, Ispettore Capo della Polizia Penitenziaria di Agrigento, in servizio presso il Nucleo Provinciale Traduzione e Piantonamenti (NPTP), si vedeva attribuito anche mansioni di collaboratore amministrativo presso il predetto nucleo.
Nel 2018, Il Sig. G.G., originario di Palermo, di anni 47, in possesso dei requisiti indicati dal bando, presentava apposita domanda di partecipazione per la procedura speciale di reclutamento, riservata al personale volontario iscritto nell’apposito elenco del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
A seguito del procedimento amministrativo avviato nel 2017 La Ditta Catanzaro Costruzioni srl otteneva dalla Regione Siciliana – Dipartimento del Territorio e dell’Ambiente Ambiente, nonché dai vari Dipartimenti regionali deputati al rilascio delle autorizzazioni i provvedimenti autorizzativi per la realizzazione di un impianto integrato per il trattamento e recupero di
Con D.A. del 17 luglio 2024 l’Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea ha regolamentato l’esercizio del prelievo venatorio in merito alla stagione 2024-2025 e, con apposito calendario ha autorizzato l’apertura anticipata della stagione venatoria (c.d. “preapertura”) nei giorni 1,2,4,7,8 e 11 settembre 2024 per alcune specie
Nel mese di luglio 2024 la Legambiente Sicilia, in testa ad un gruppo di associazioni ambientalista, ha proposto ricorso innanzi al TAR Palermo per chiedere l’annullamento dei provvedimenti rilasciati dal SUAP Madonie Associato nel maggio 2023 e dall’Ente Parco delle Madonie nel maggio 2024, per la realizzazione dell’osservatorio Astronomico sulla sommità del Monte Mufara,
La Regione Siciliana- Assessorato della Salute al fine di adeguarsi al “DDL semplificazioni 2024”, con la nota prot. n. 2299/24 ha dettato le linee di indirizzo per la sperimentazione dei nuovi servizi erogabili nelle cd. “farmacia di comunità”, ed al contempo, ha provveduto a procedimentalizzare l’iter per il rilascio dell’autorizzazione sanitaria prodromica all’esercizio