Si sarebbe intrufolato all’interno di un appartamento di un’anziana signora in via Cavalcanti a Ravanusa. Una brutta sorpresa per una 85enne che, svegliata da alcuni rumori, si sarebbe trovata dinnanzi il malvivente.
Non avrebbe avuto la revisione e, per queste ragioni, non poteva circolare per strada. Lo “stop” ha riguardato un pullman intento a trasportare dei bambini per una gita scolastica.
I militari dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento, unitamente ai militari dell’Arma della Tenenza di Ribera e al personale ispettivo della Regione Sicilia hanno effettuato un controllo – nell’ambito dell’operazione denominata “Vigilanza speciale Safety First” – in un cantiere lungo la strada
Ladri in azione all’interno dei locali del Palazzo Comunale di Santo Stefano Quisquina. I malviventi dopo avere forzato una finestra, si sarebbero intrufolati all’interno dell’Ufficio Tributi e Anagrafe non riuscendo però a portare via nulla.
Dopo il successo agrigentino del 2022 del “Progetto Genesi: Arte e Diritti Umani”, curato da Ilaria Bernardi, il Progetto dell’Associazione Genesi approda dal 4 al 15 dicembre a Ginevra, al Palazzo delle Nazioni, con la mostra ART AND HUMAN RIGHTS.
C’è anche la grafologa agrigentina Maria Giovanna Russo al Connected link 2023, l’evento internazionale promosso da Wacom, l’azienda Giapponese, leader mondiale di tavolette con penna e display interattivi con penna, in programma in Bulgaria, a Sofia, dal 30 novembre al 3 dicembre.
I militari dell’Arma dei Carabinieri di Santo Stefano Quisquina hanno arrestato un 29enne disoccupato poiché giudicato responsabile del reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi.
Sarebbero tre le persone rimaste ferite dopo un incidente stradale avvenuto in contrada “Manfria” fra Gela e Licata. A ribaltarsi una autocisterna che sarebbe andata a finire contro due autovetture.