Venerdì 27 dicembre ore 18, biblioteca Lucchesiana di Agrigento, promossa dal direttore del Parco Archeologico arch. Roberto Sciarratta e dal direttore della Lucchesiana don Angelo Chillura, conferenza di Matteo Collura su “Manzoni e il gioco delle identità (la sua compresa)”.
Il direttore della Biblioteca Lucchesiana, don Angelo Chillura e il direttore del Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, arch. Roberto Sciarratta, comunicano che venerdì 21 giugno 2024 alle ore 17,30 nella Sala monumentale della biblioteca di Agrigento sarà presentato il convegno mostra : “ Pirandello e la biblioteca di monsignor Boccamazza”.
Stamattina, nella splendida sala monumentale della Biblioteca Lucchesiana, si è svolto il convegno sul tema “Intelligenza Artificiale: aspetti medici ed etici” promosso dalla Biblioteca Lucchesiana, diretta da don Angelo Chillura, dall’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri (Omceo) di Agrigento, presieduto da Santo Pitruzzella, e patrocinato dal Parco Archeologico e
Sabato prossimo, alle 9:30, nella sala monumentale della Biblioteca Lucchesiana, si terrà il convegno sul tema “Intelligenza Artificiale: aspetti medici ed etici” promosso dalla Biblioteca Lucchesiana, diretta da don Angelo Chillura, dall’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri (Omceo) di Agrigento, presieduto da Santo Pitruzzella, e patrocinato dal Parco Archeologico e
Sarà la sala monumentale della Biblioteca Lucchesiana la sede del convegno sul tema “Intelligenza Artificiale: aspetti medici ed etici”, in programma il 9 marzo prossimo, alle 9:30, promosso dalla Biblioteca Lucchesiana, diretta da don Angelo Chillura, dall’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri (Omceo) di Agrigento, presieduto da Santo Pitruzzella, e patrocinato dal
Casette Montana sulla Kolymbethra, rapporti con la Delegazione, con i volontari ed i giovani del FAI, realizzazione del Museo di Città e Biblioteca Lucchesiana.
Giovedì 28 dicembre 2023, ore 18.30, si presenta il libro “Un volo magico” (Ed. Mondadori) con l’autrice Giovanna Giordano, presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento.
Il Direttore della Lucchesiana, don Angelo Chillura comunica che lunedì 28 agosto, alle ore 18:00 nella Sala monumentale della biblioteca, sita in Agrigento, via Duomo, 94, sarà presentata la rassegna d’arte “Pacem in terris.”
“A mia figlia Rosina, perché mi voglia bene”. Firmato: G. Pitrè. E’ questa la dedica che appare su un raro opuscolo ottocentesco (la data impressa è 1893, pubblicato in sole 50 copie per i Tipi del Giornale di Sicilia) firmato da tal Hernandez De Moreno, che gli studiosi indicano come uno pseudonimo scelto proprio dell’etnologo […]
Un gioiello nascosto, inestimabile. Perché la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento è veramente un luogo che pare piombare da un tempo altro: qui ci si perde tra incunaboli e manoscritti, codici miniati, antiche pergamene e cinquecentine, ma si ritrovato anche inediti o comunque preziosi capolavori del tutto inattesi.