Giornata dell’Indipendenza della Grecia al Museo archeologico Salinas un focus su diplomazia culturale. Visite guidate, coro polifonico e lettere di poeti greci contemporanei con la partecipazione della Comunità Ellenica di Sicilia.
Si sono conclusi lo scorso 4 gennaio, con il concerto di Osvaldo Lo Iacono e Alberto Fidone, i “Martedì Pirandelliani” e le iniziative legate al Natale a Casa Pirandello, voluti fortemente dal Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ed organizzati da CoopCulture.
Sono rimasti chiusi nelle case e probabilmente hanno subito anche più degli adulti, l’effetto devastante della pandemia: è mancato il confronto, il momento di gioco con gli altri bambini, la lezione di gruppo, la voglia di conoscere e scoprire insieme Gli studenti si sono ritrovati in ambienti inediti, di fronte ad un monitor, impegnati in […]
La Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi, l’associazione nata lo scorso anno che riunisce cantine e aziende agroalimentari dell’Agrigentino, lancia una nuova iniziativa per far fronte agli effetti negativi del Covid-19.
Gli operatori didattici CoopCulture sono pronti a condurre gli studenti in un affascinante viaggio della conoscenza attraverso l’arte e la storia, alla scoperta di luoghi straordinari, opere di pregio e grandi personaggi.
Ritornano le domeniche gratuite alla scoperta del patrimonio museale italiano: aderiscono sia la Valle dei Templi che il Museo archeologico “Pietro Griffo” e il sito di Eraclea Minoa.
Con l’avvio della formazione per studenti italiani e stranieri entra nel vivo “L’accoglienza della Cultura. La Cultura dell’accoglienza”, l’iniziativa curata ed organizzata da CoopCulture per il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, in collaborazione con la Caritas – Migrantes e la partecipazione del Comune di Agrigento,
“Una Città che sa accogliere da 2600 anni”. Lo ha detto il sindaco di Agrigento Lillo Firetto alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione “L’accoglienza della Cultura. La Cultura dell’accoglienza” che si è tenuta ieri nell’aula magna del Liceo Scientifico “Leonardo” di Agrigento alla presenza delle autorità civili e militari del territorio.
Una bella immersione nella cultura, tra letteratura e tradizione si è svolta lo scorso 24 novembre al Museo Casa natale Luigi Pirandello, dove, alla presenza della direttrice della casa museo, i ragazzi dell’omonima scuola media di Porto Empedocle hanno partecipato alla visita tematica concepita per il progetto “Young & old: generazioni a confronto”.