Alle ore 12 nell’agrigentino si è recato alle urne il 13,17%; alle regionali alle urne è andato il 9,24% (+1,13% rispetto il dato del 2017).

Sono stati revocati gli arresti domiciliari ai 3 indagati nell’operazione procura Trapani. Si tratta di un funzionario della Regione, del dipendente di una società che si occupa della gestione informatica dei dati dell’assessorato e di un dirigente regionale, tutti coinvolti nell’inchiesta sui dati falsati sul Covid-19 in Sicilia.
“Sono indagini che aprono uno squarcio inquietante sulla linea d’azione di parti del sistema della Sanità regionale in una fase così emergenziale e delicata”.

Dati incoraggianti arrivano dal fronte contagi in Sicilia.
E’ stata scaricata oltre 55mila volte e tanti occhi nel Regno Unito sono puntati su di lei. E’ l’app di tracciamento contro il coronavirus NHSX che il governo britannico sta testando nell’Isola di Wight in questi giorni.

Dati numerici, statistiche e grafici esaustivi sull’andamento dell’emergenza epidemiologica in provincia aggiornati quotidianamente.
Sarebbero allarmanti i dati raccolti dall’osservatorio circa la dispersione scolastica.

Continuano i controlli da parte dei poliziotti della sezione “Volanti” della Questura di Agrigento nei confronti delle strutture turistico-ricettive della provincia.

40% in più rispetto al 2016. Un incremento non da poco!
L’appena concluso 2016, secondo le indagini di mercato, ha fatto registrare un vero e proprio boom in diversi settori, ma Agrigento, rispetto alle altre provincie della Sicilia, si trova in coda seppur registra un discreto incremento.