Anche Agrigento ha reso omaggio alla Repubblica Italiana in occasione del 79° anniversario della sua fondazione, con una serie di celebrazioni solenni che hanno coinvolto istituzioni, forze armate e cittadini.
«Il 2 giugno è una giornata profondamente simbolica per tutti gli italiani, un’occasione solenne in cui celebriamo i valori fondanti della nostra Repubblica: la libertà, la democrazia, l’unità e la pace. Anche quest’anno la Regione è presente a Roma, alla tradizionale parata delle Forze armate, con il proprio gonfalone, scortato con orgoglio dal nostro Corpo […]
In occasione della Festa della Repubblica, Agrigento ha scelto di celebrare il 2 giugno con un gesto simbolico e carico di significato: le facciate della stazione ferroviaria, della prefettura e le imponenti colonne del Tempio di Ercole nella Valle dei Templi sono state illuminate con i colori della bandiera italiana – verde, bianco e rosso.
Tutto pronto per le celebrazioni del 79° anniversario della Festa della Repubblica, in programma lunedì 2 giugno. La città dei Templi si appresta a vivere una giornata solenne, carica di significato e memoria, all’insegna dell’unità nazionale e della partecipazione civile.
Luigi Nigrelli sindaco di Comitini, la città del Tricolore, è stato invitato a partecipare alla parata militare del 2 giugno che si svolgera ai Fori Imperiali di Roma.
“Il 2 giugno rappresenta il simbolo di unità e democrazia per tutti gli italiani ed è una data fondamentale nella storia del nostro Paese. Oggi deve essere anche un momento di riflessione e orgoglio e per questo non possiamo non ricordare il sacrificio e l’impegno di tanti uomini e donne che lottarono per un futuro […]
Vuole di sicuro restare al centro dell’attenzione, il Telamone, novello “guardiano” della Valle dei Templi: a distanza di qualche mese dalla sua musealizzazione, continua ad essere il più fotografato, protagonista di selfie, scatti e reel che denunciano la sua “anima” in simbiosi con il paesaggio.
Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario domenica 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e custodire nel tempo un ricordo della festività.