Presentata a casa Sanfilippo la V edizione del progetto sulla Identità Siciliana promossa, da alcuni anni, dall’Ufficio Scolastico Regionale con la costituzione del Centro di Ricerca sulle Tradizioni Popolari Siciliane “Val d’Akragas “.
Da un’idea di Christian Vassallo e Lello Casesa e con la collaborazione de “La Casa del Musical”, ad Agrigento gli artisti agrigentini per le festività natalizie hanno messo in scena un “Flashmob” per le vie del centro città con la classica novena.
Presentato presso casa Sanfilippo, sede del parco archeologico di Agrigento, la III° edizione del progetto “Identità siciliana nelle scuole” coordinata dal Centro di ricerca sulle tradizioni popolari siciliane.
Iniziata la prevendita per l’evento “Guardando il Mare” ideato dal Val d’Akragas. Sarà presentato presto l’evento con la partecipazione delle migliori eccellenze di Sicilia nel campo culturale ed artistico che gratuitamente hanno garantito la loro disponibilità.
Nella imminente Sagra del Mandorlo in Fiore è stato organizzato il 20° anniversario di fondazione de “I Piccoli del Val d’Akragas” presso il Parco Letterario a Casa Pirandello.
“Una decisione concordata con i vertici del Parco Archeologico prevederà la partecipazione del Val d’Akragas alla Sagra del mandorlo in fiore ed alle iniziative collaterali”.
Concluso con successo l’incontro culturale dedicato a San Calogero in programma sabato scorso presso il Circolo Empedocle “San Calogero” fonti ed implicazioni storiche.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok