Assolti dai giudici della Corte di Appello di Palermo “perchè il fatto non sussiste” cinque medici dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento finiti a processo dopo la morte di una donna 58enne avvenuta nel 2007 per una infezione.
Dopo 15 anni si chiude un’altra pagina di precariato della sanità siciliana: è stato dato il via libera, infatti, alla stabilizzazione dei medici dell’emergenza in servizio nelle ambulanze del 118.
Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e Ordine dei medici insieme per porre in campo ogni azioni congiunta di contrasto alla crisi epidemiologica in corso.
Per la prima volta il percorso formativo e professionale dei medici specializzandi viene regolamentato grazie a un’intesa sottoscritta dalla Regione con le tre Università siciliane, sedi di facoltà di Medicina e chirurgia.
Il sindaco di Agrigento Franco Miccichè è stato fra i primi a complimentarsi con il dott. Santo Pitruzzella per l’ottimo risultato ottenuto nell’elezione dell’Ordine dei medici della Provincia.
“Intendo rivolgere i miei complimenti e auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Agrigento ed in particolare a Salvatore Pitruzzella risultato il più votato”.
Si sono concluse ieri le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Agrigento per il quadriennio 2021-2024.
Chiesta dal pm di Agrigento l’archiviazione per quattro sanitari che si occuparono del caso di Loredana Guida, la giovane giornalista morta lo scorso 28 gennaio dopo avere contratto la malaria in Africa.
I giudici della Corte di Appello di Palermo hanno assolto “perché il fatto non sussiste” due medici in servizio al reparto di neonatologia dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” accusati della morte di un neonato, figlio di una giovane coppia di Licata.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok