Pietro Vitellaro, da poco eletto per il secondo mandato all’interno del civico consesso agrigentino, ha così commentato il passaggio alla Lega: “Aderisco al progetto politico della Lega con convinzione”.
“Lancio la proposta di solidarietà che è stata anche condivisa dal Sindaco. Il Covid-19 rappresenta un’emergenza sanitaria senza precedenti nella nostra storia ma, allo stesso tempo, stiamo vivendo un’altra emergenza: quella sociale!”
“Il Piano Regolatore Generale è il cuore pulsante di una Città. Avere un Piano Regolatore efficace e vigente significa Sviluppo urbanistico, economico, ma soprattutto lavoro!”
“Ce l’abbiamo fatta! abbiamo ottenuto un altro risultato! Il Comune ha finalmente aggiudicato la gara ed ha individuato l’operatore economico disposto ad acquisire e gestire le casette dell’Acqua per la Città di Agrigento”.
“In questi anni abbiamo fatto sacrifici, abbiamo manifestato, ci siamo scontrati con diversi soggetti ed istituzioni, ma non abbiamo mai smesso di crederci e ce l’abbiamo fatta”.
“Ecco i corsi di Laurea che saranno aperti al Polo Universitario di Agrigento: 1)Architettura ed Ambiente costruito; 2)Economia e Amministrazione Aziendale; 3) Scienze dell’educazione; 4) Servizio Sociale”.
“Forse ce la stiamo facendo! Il Rettore Micari, all’inaugurazione dell’Anno Accademico, ha finalmente parlato di apertura di corsi di laurea ad Agrigento. Ha parlato di Architettura, Economia, Scienze dell’Educazione e Giurisprudenza”.
“Purtroppo l’effetto dei palazzi del potere romano hanno fatto dimenticare al giovane Onorevole Sodano le proprie origini e la difesa del proprio territorio”.
“Finalmente, grazie anche alla nostra continua azione di stimolo e controllo, è stata raggiunta l’intesa tra i Magnifici Rettori delle Università siciliane e gli assessori Lagalla e Armao in tema di consorzi universitari”.