Hanno approfittato di un momento di distrazione per rubare un borsello lasciato all’interno di un’autovettura parcheggiata, e con la carta di credito contenuta al suo interno hanno fatto acquisti per quasi 200 euro in alcune tabaccherie della zona.
AGRIGENTO – Serata movimentata quella del 25 aprile lungo viale Cannatello e la Statale 640, dove un uomo a bordo di un’Audi A4 ha tentato di sottrarsi a un controllo della polizia. Alla vista dell’Alt imposto dagli agenti della sezione Volanti, il conducente ha invece accelerato, tentando una disperata fuga che si è conclusa pochi […]
AGRIGENTO – Notte di paura nel cuore del centro storico di Agrigento, quando un uomo in evidente stato di alterazione psico-fisica ha chiamato il numero di emergenza 112 dichiarando: “Ho una pistola e sono intenzionato a uccidere qualcuno”.
La Polizia di Stato di Agrigento ha dato esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa a carico di un cittadino italiano di origine bengalese, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata, consumata e tentata.
Fedeli al motto “Esserci sempre”, la Polizia di Stato di Agrigento ha consolidato la propria presenza sul territorio, al fianco dei cittadini e di tutta la società civile.
Si riporta di seguito il discorso del Questore di Agrigento, Tommaso Palumbo, in occasione del 173° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
Per il Commissario Antonino Velardi, Dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico della Questura di Agrigento è arrivato il tempo di salutare la Polizia di Stato, e di raggiungere la meritata pensione.
Agrigento si prepara a celebrare il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato con una cerimonia solenne che si terrà giovedì 10 aprile al Palacongressi del Villaggio Mosè. Un evento che rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per sottolineare il valore e l’impegno degli uomini e delle donne in divisa […]
Prosegue l’attività della Questura di Agrigento, finalizzata ad assicurare in tutto il territorio della provincia, la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, con il costante impegno dedicato alla prevenzione e al contrasto del crimine comune ed organizzato.