“Complimenti all’ I.C. Giovanni XXIII di Cammarata per essersi classificato al 1º posto al concorso nazionale “In cerca del mio paesaggio”. Un premio meritatissimo che verrà consegnato ufficialmente domani (oggi ndr) alle ore 16.30″.
Il Sindaco Stefano Castellino insieme al Presidente del Consiglio Comunale Domenico Scicolone, agli Assessori, ai Collaboratori ed all’Utc, hanno presenziato alla posa della prima pietra dei lavori di efficientamento della Scuola Guazzelli Livatino.
Tra pandemia e crisi economica la scuola è un’emergenza fra le grandi emergenze. Ust e Cisl Scuola Agrigento, Caltanissetta, Enna si sono confrontate sul tema affrontando i più spinosi nodi dell’attualità: ritorno alla didattica in presenza, dispersione scolastica, povertà educativa, collegamento tra mondo dell’istruzione e mondo del lavoro.
In tempi di didattica a distanza, anche l’orientamento agli studi segue la via informatica. I tradizionali open day diventano dunque visite virtuali e gli incontri illustrativi si fanno in videoconferenza su Google Meet.
La sig.ra C.M, insegnante trentaseienne, partecipava alla procedura per l‘inserimento nella seconda fascia delle graduatorie provinciali e di istituto (GPS).
L’assessore regionale dell’Istruzione Roberto Lagalla, ha diffuso oggi, tramite l’Anci, le nuove direttive per la ripresa delle attività didattiche in presenza negli istituti d’istruzione di secondo grado.
Differenze di genere e discriminazioni che spesso colpiscono le donne. Se ne è discusso mercoledì scorso nel corso di una videoconferenza organizzata dall’Istituto Comprensivo Agrigento Centro.
Si è svolta nella mattinata odierna in Prefettura, presieduta dal Prefetto Maria Rita Cocciufa, la prima riunione (in modalità video-conferenza) del “Tavolo provinciale di coordinamento” in vista della ripresa — il 7 gennaio prossimo — delle attività didattiche in presenza negli istituti secondari di secondo grado nei limiti del 75% della popolazione
Ieri durante gli screening rivolti al mondo della scuola, nella postazione realizzata dal Comune di Ribera sita all’interno dell’area di ammassamento della protezione civile, sono stati effettuati più di 170 tamponi rapidi dai quali è emerso un solo soggetto positivo.
L’ I.I.S.S. “E. FERMI” di Aragona, con le sue sedi coordinate di Favara e Racalmuto, il prossimo lunedì 30 novembre accoglierà i propri studenti nelle rispettive sedi per riprendere le attività di laboratorio, cosi come consentito dal Dpcm del 03.11.2020 attualmente in vigore.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok