Nuova ordinanza del Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, sugli orari della movida. Il primo cittadino ha di fatto prorogato il provvedimento già in vigore fino al prossimo 15 novembre.
Nuova Ordinanza del Sindaco di Agrigento Franco Miccichè che – nei fatti – ha prorogato la precedente disposizione sugli orari di chiusura e di somministrazione di alcolici nei locali della movida agrigentina.
Al fine di razionalizzare e di rendere più efficiente il servizio di ricevimento dell’utenza degli Uffici dell’Area III – “Sistema Sanzionatorio Amministrativo, Affari Legali, Contenzioso e Rappresentanza in Giudizio”, ubicati presso la Sede distaccata di questa Prefettura, in via Panoramica dei Templi n. 6, si comunica che, a partire dal 21 novembre 2022, il
Il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, con Ordinanza Sindacale n. 100 del 21/10/2022 ha provveduto alla modifica degli orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione al fine di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica e il conseguente disturbo della quiete e del riposo.
Con l’Ordinanza sindacale n. 146 del giorno 11 novembre 2021, il Sindaco di Agrigento ha proceduto alla modifica degli orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche.
La dott.ssa Laura Tartaglia, Segretario Generale del Comune, sentito il parere del Sindaco Giuseppe Galanti e dell’Amministrazione Comunale, ha disposto, con Determina n° 5 del 28 giugno 2021, la rimodulazione dell’orario di lavoro dei dipendenti comunali per il periodo estivo.
Il T.A.R. Sicilia – Palermo, con ordinanza collegiale n.704 del 24.06.2020, ha accolto l’istanza cautelare promossa dagli Avv.ti Giorgio Troja, partner dello Studio Legale Cimino, e Valentina Castellucci, avverso l’ordinanza del Sindaco del capoluogo siciliano, avente ad oggetto la determinazione delle distanze minime dai “luoghi sensibili” per l’utilizzo degli
La TUA (Trasporti Urbani Agrigento) ed il Comune di Agrigento rimodulano, per causa di forza maggiore, l’assetto del servizio urbano adeguando le corse alle prescrizioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11.03.2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologia da COVID-19 e dall’Ordinanza del Presidente della