“Sono giunte in Sicilia, sempre per il tramite di canali diretti ucraini, altre quattro persone, un nucleo familiare diverso da quello arrivato a Grotte. Si tratta di provenienza dall’Ucraina orientale, attraverso la Polonia”.
Nel pomeriggio di ieri- 16 novembre- i Carabinieri della Stazione di Santa Elisabetta, su segnalazione del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia –Divisione Si.Re.Ne.- hanno arrestato un cittadino di 51 anni, imprenditore, che da qualche giorno era ritornato nel proprio paese di origine dopo un periodo trascorso in Germania.
Nel pomeriggio di ieri -7 novembre- una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Santa Elisabetta, impegnata in un servizio di perlustrazione del centro abitato, ha proceduto al controllo del conducente dell’autovettura Ford Kuga con targa straniera.
Al via i lavori di “Recupero e rifunzionalizzazione del complesso architettonico di Palazzo Casà da adibire a centro polivalente a sostegno di attività di promozione turistica culturale e del territorio” a Santa Elisabetta.
I Carabinieri del NOR della Compagnia di Canicattì hanno tratto in arresto un pluripregiudicato di Santa Elisabetta, attualmente affidato in prova ai servizi sociali dal Tribunale di Sorveglianza a seguito di una condanna per violenza privata, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di
Nella mattina di ieri i Carabinieri della Stazione di Santa Elisabetta nel corso dei servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, sorprendevano un pensionato 62enne mentre coltivava marijuana.
“…venite, vi prego, mi vuole buttare fuori da casa con mio figlio, aiutatemi!…”. Sono state queste le parole che hanno fatto scattare ieri sera l’ennesimo codice rosso, quando una telefonata da Santa Elisabetta è giunta al 112: dall’altra parte del telefono una donna terrorizzata stava rompendo il muro del silenzio, bisbigliando all’operatore della Centrale della